Offerte Viaggi Organizzati in Andalusia con Siviglia da Cagliari 
PASQUA IN ANDALUSIA


Viaggio: Gran Tour Andalusia
Durata: 8 Giorni / 7 Notti
Data: Dal 12 
al 19 Aprile 2020
Volo da: Volo Da Cagliari per Siviglia
Hotel: Hotel 4 stelle

Pacchetto: Volo - Transfer - Hotel 4* - Visite Guidate in Italiano - Tour in Bus
Visite: Siviglia - Cordova - Granada - Antequera

Servizi: Ingressi - Visite Guidate 


Prezzo: 1085 € + 35 € Iscrizione + 70 € Tasse a persona in camera doppia

Programma Tour Andalusia Siviglia da Cagliari

1° giorno: 12 Aprile CAGLIARI I SIVIGLIA 
Ritrovo dei partecipanti due ore prima della partenza all'aeroporto di Cagliari. Check in individuale ed alle ore 12:10 partenza per Siviglia con volo diretto Ryanair. Ore 14:30 arrivo e trasferimento in Hotel 4*. Pomeriggio libero. In serata incontro con la Guida e gli altri partecipanti. Cena e pernottamento.

2° giorno SIVIGLIA 
Prima colazione in Hotel Ore 09:00 Incontro con la Guida e panoramica della città. Visita della Cattedrale, terzo tempio cristiano del mondo, un insieme armonioso d’insolita bellezza, insieme alla Giralda, antico minareto della moschea, diventata poi il campanile della Cattedrale. Passeggiata per il singolare Quartiere di Santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. Pranzo libero. Pomeriggio in libertà. Cena e pernottamento.

3° giorno: SIVIGLIA I CORDOVA I GRANADA 
Prima colazione e partenza verso Cordoba. Visita guidata della Mezquita una delle più belle opere dell'arte islamica in Spagna, con un bellissimo bosco di colonne ed un sontuoso "mihrab". Passeggiata per il Quartiere Ebraico, con le sue viuzze caratteristiche, le case con i balconi colmi di fiori ed i tradizionali cortili andalusi. Proseguimento per Granada. Sistemazione in Hotel 4* . Cena e pernottamento.

4° giorno GRANADA 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita dell’Alhambra, il monumento più bello costruito dagli arabi in Spagna. Una volta palazzo reale e fortezza, oggi questo complesso di stanze e cortili di una bellezza unica ci fa evocare lo splendido passato arabo della città. Visita del Giardini del Generalife, residenza dei re Naziridi, con splendidi giochi d’acqua e laghi in un giardino molto curato con numerose varietà di fiori. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento.

5° giorno: GRANADA I ANTEQUERA I MALAGA 
Prima colazione e partenza verso Antequera. Lungo la strada visiteremo i dolmen per cui Antequera è famosa: Dolmen de Manga, De Viera e El Romeral. Di questi, il Dolmen de Menga è il più vasto, essendo profondo circa 17 metri, largo 7 e alto 3,50 metri, al cui interno sono state trovate delle incisioni antropomorfe. Il complesso megalitico è stato inserito dall'Unesco nella lista dei Patrimoni dell'Umanità. Al termine della visita, proseguiremo verso Alcabaza, un'antica fortezza araba, dalla quale si può godere di una splendida vista sulla città. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Malaga, per la visita panoramica della città. Sistemazione in Hotel 4*. Cena e pernottamento.

6° giorno RONDA I PUERTO BANUS (Marbella) I MALAGA 
Prima colazione e partenza verso Ronda. Costruita sopra un promontorio roccioso dalle pareti verticali. Il Tajo, una profonda gola che raggiunge i 100 metri di profondità, divide il centro urbano. Visita del vecchio quartiere, dove si trova la collegiata di Santa María, un importante edificio rinascimentale che conserva all’interno un arco della ormai scomparsa moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento. Rientro all'albergo con sosta per visitare Puerto Banús, famosa localitá turistica della Costa del Sol. Passeggiata lungo il porto turistico. Rientro a Malaga. Cena e pernottamento.

7° giorno MALAGA I SIVIGLIA 
Prima colazione. Trasferimento a Siviglia. Arrivo e sistemazione in Hotel 4* Pomeriggio in libertà. Cena e pernottamento

8° giorno: SIVIGLIA I CAGLIARI 
Prima colazione. Trasferimento in Aeroporto e alle ore 09:35 partenza per Cagliari con volo diretto Ryanair. Ore 11:45 arrivo e fine dei nostri servizi.

 

N.B La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

P.S. E' possibile che motivi di ordine tecnico e in momenti di particolare flusso turistico, l'ordine delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche senza preavviso.

Hotels nel Tour Andalusia (o similari)


GRANADA : Hotel GRANADA CENTER 4 stelle o similari
SIVIGLIA : Hotel SEVILLA CENTER  4 stelle o similari
MALAGA : Hotel BARCELO MALAGA 4 stelle o similari

Nota: Il corrispondente locale si riserva la facoltà di poter variare gli Hotels, mantenendo però la stessa categoria. A Malaga, occasionalmente (durante eventi particolari), può essere utilizzato un Hotel di Torremolinos.

MINITOUR ROMANIA TRANSILVANIA DA CAGLIARI E ALGHERO
Offerte Viaggi di Pasqua in Romania con partenza da Cagliari / Alghero. Tour Romania Transilvania dal 9 al 13 Aprile 2020. Partenze con volo di Linea da Cagliari ed Alghero per Bucarest. Tour di gruppo con Guida locale Sistemazione Hotel 3/4 stelle 
Ingressi ai siti inclusi da 735 €

Programma Del Minitour Romania partenza dalla Sardegna

1° Giorno / Giovedì: CAGLIARI / ALGHERO - BUCAREST 
Partenza individuale dall’aeroporto prescelto con volo di linea per Bucarest. Arrivo all`aeroporto di Bucarest, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel in centro città. Cena e pernottamento in hotel (Mercure Unirii 4* o sim.).

2° Giorno / VenerdìBUCAREST
Colazione in Hotel, incontro con la guida per un’ampia visita della città con il Palazzo Parlamento, l’edificio che doveva essere la “Casa del Popolo” oggi è sede del Parlamento della Romania. Si prosegue con la visita all’Arco di Trionfo e al centro autentico della capitale, “la Corte Antica” e ingresso al Museo Satului. Pranzo libero. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

3° Giorno / Sabato: BUCAREST -  BRAN - BRASOV
Colazione in hotel e partenza per Bran. Visita al famoso Castello, detto di Dracula, in cui soggiornò il principe Vlad l’Impalatore, noto per le sue efferatezze. Pranzo in ristorante. Si continua con la visita di Brasov, nota per le mura, le roccaforti medievali sassoni, la chiesa Nera, in stile gotico e di origine trecentesca. Cena e pernottamento in hotel a Brasov. (Hotel Jasmine 3* sup. o similare).

4° Giorno / Domenica: BRASOV - SINAIA - BUCAREST
Dopo la colazione in hotel, partenza per la città di Sinaia. Visita del Castello Peles, un capolavoro di architettura neo rinascimentale tedesco, eretto tra il 1873 e 1883 per volere di re Carlo I, uno tra i più belli d’Europa. Pranzo libero. Proseguimento verso Bucarest e sosta intermedia per la visita al monastero di Snagov. Il monastero è sito in una piccola isola in un lago, ha avuto varie trasformazioni. In ultimo è noto per una cripta in cui si identifica la sepoltura di Vlad l’Impalatore, l’ispiratore di Dracula. Si rientra a Bucarest e si vede la città via via trasformata, con il suo centro sempre più vivo e vivace. Cena e pernottamento in hotel.

5° Giorno / Lunedì: BUCAREST - CAGLIARI / ALGHERO
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza individuale con voli di linea per la destinazione prescelta. Fine dei servizi.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
DATA PARTENZA

Quota

in DBL

Suppl. Singola

Riduz.

Child

9 Aprile € 735 € 125 Su Rq
 


N.B.: La quotazione è calcolata con tariffe aeree disponibili per un numero limitato di posti. All’esaurimento degli stessi potrebbe essere richiesto un adeguamento del prezzo volo.

ROMANIA 
La Romania “Particolare” è una parola che spesso viene associata alla Romania. Particolare perché è un’isola latina in un continente slavo. Perché sta in un crocevia culturale: guarda da una parte all’Occidente, di cui ha sempre avvertito il fascino, e dall’titlera alla chiesa ortodossa di cui sembra subire il rigore. Particolare è la gente, mentalità bizantina e cuore europeo. Particolare è la natura, di orsi e di lupi in un continente ormai interamente popolato da una fauna pacifica.
L’impressione è quella di un Paese difficile da decifrare, perché fatto di troppi “particolari”. E dunque questa la Romania ? Davvero gioca a nascondersi al viaggiatore? Forse sta proprio qui, invece, il suo fascino: nel suo essere “tanta”. C’e molta natura, selvaggia e dolce: la piu grande zona umida d’Europa dove il Danubio finisce il suo viaggio – Delta del Danubio , i Carpazi appena usciti da un secolare isolamento turistico, la Transilvania che non e quella dei film horror ma campagna dai ritmi antichi.
C’è tanta preziosità d’arte, nelle chiese dipinte in Bucovina, nel “gotico” in legno in Maramures, mete tradizionali del turismo, ma anche in piccoli gioielli nascosti: un cimitero capace di strappare un sorriso ( il Cimitero Allegro a Sapanta – Maramures ), un villaggio di case effimere costruite da gente nomade ( villaggio Buzescu ) .
C’e Bucarest dove le follie architettoniche di Ceausescu guardano in faccia palazzi d’ispirazione parigina e Sibiu, nome quasi sconosciuto che è diventato capitale europea della cultura nel 2007. Un Paese difficile da decifrare, con troppe particolarità, troppe contraddizioni. Non pretendiamo sempre di capire tutto subito, della Romania: lasciamoci catturare dalle sue magie, dai suoi misteri. Dopotutto è “Europa d’Oriente”: qui arrivano echi di mondi lontani. Bucarest Romania: Numerose chiese di arte bizantina si trovano a Bucarest, come Curtea Veche, il Monastero Antim, Stavropoleos e Spiridon. Percorrete Soseaua Kiseleff, la strada principale di Bucarest, visitate le importanti piazze di Piata Universitatii, Piata Revolutiei e Piata Unirii e raggiungete l’Arco di Trionfo. Ammirate la Chiesa Cretulescu, una delle più belle di Bucarest, costruita nel 1722, in Piazza della Repubblica, riposatevi a Parco Cismigiu, il parco più antico della città, e visitate il Museo del Villaggio, nel Parco Herastraui, uno dei più grandi e famosi musei etnografici all’aperto d’Europa.La Transilvania
La Transilvania è una Regione di rara bellezza e avvolta dal mistero ai piedi dei Carpazi, caratterizzata da un bellissimo paesaggio naturale e da alcune delle città medievali meglio conservate in Europa, come per esempio Brasov. Nella sua storia la Transilvania è stata abitata anche da Magiari, Tedeschi, Ebrei che vi hanno lasciato una forte eredità architettonica, culturale e gastronomica. Sin dal Duecento i coloni sassoni hanno fortificato le loro città, conosciute con il nome di Siebenburgen: oltre a Brasov, troviamo Sibiu, Sighisoara, Cluj Napoca, Bistrita, Sebes e Medias. Per secoli le mura, le torri e le chiese fortificate di queste città hanno protetto gli abitanti dalle invasioni dell’impero ottomano.
Tra i tanti castelli medievali nascosti tra le montagne e i boschi della Transilvania, il più famoso è sicuramente il Castello di Dracula, misterioso e suggestivo anche grazie alla sua architettura gotica, alle alte torri e alle mura bianche, costruito nel XV secolo in posizione dominante sul villaggio di Bran. Molto bello anche il castello di Corvinesti vicino a Hunedoara e la Fortezza di Rasnov costruita nel 1300 dai Cavalieri Teutonici. In Transilvania inoltre si trovano i bellissimi paesi di Viscri, Calnic, Darjiu, Harman, Prejmer e Biertan, con chiese fortificate sassoni dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Infine, per gli amanti della natura e delle escursioni, il Parco Nazionale Retezat, al confine tra la Transilvania e l’Oltenia, e il Parco naturale dei Monti Apusei sono un’ottima occasione per ammirare alcune specie protette di animali e un ambiente naturale unico. Da non perdere la Grotta di Scărişoara dove si trova il più grande ghiacciaio sotterraneo del continente. Numerose sono i monumenti da visitare durante un viaggio o un weekend a Bucarest. Non perdete il Palazzo del Parlamento, la costruzione più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington interamente realizzata con materiali provenienti dalla Romania, dal marmo e dal legno ai tappeti, alle tende e i candelabri, l’Auditorium Ateneul Roman, in stile neoclassico, dove sono ospitati i magnifici concerti della filarmonica George Enescu, e programmate un giro nel Centro storico dove tra gli altri interessanti edifici si trova la Chiesa della Corte Antica, costruita nel XVI secolo e decorata con meravigliosi affreschi.I Monasteri della Romania
I monasteri dipinti della Moldavia (Bucovina) Sono stati inseriti nel 1993 nella lista dei monumenti protetti dall’Unesco. Si tratta di 7 monasteri che datano dei XV-XVIimo sec, affrescati sia all’interno che all’esterno con diverse scene religiose, una vera Biblia per la gente del posto: Monasteri di Voronet, Sucevita, Moldovita, Humor, Arbore, Probota.
Barsana: Le chiese in legno di Maramures Maramures e la contada del Nord della Romania, composta di scenari meravigliosi-dal massiccio Rodna e Maramures, Gutai e Tibles alle colline delle depressioni e ai vallichi con fiumi. Oltre alle case come dei piccoli castelli, ai portoni impressionanti per i merletti delle sculture, le chise in legno, alcune vecchie di mezzo millennio, compongono uno spettacolo europeo unico che meraviglia per la tecnica della costruzione, per altissime torri, per l'armonia delle proporzioni.Ci sono 7 monumenti inseriti nella lista dei monumenti protetti dall’Unesco nel 1999: Le chiese di Barsana, Budesti, Desesti, Ieud, Sisesti, Poienile Izei, Targu Lapus.
Prejmer: I villaggi sassoni con le chiese fortificate della Transilvania Transilvania, "il paese oltre foresta" fu una regione ricca di misteri, piena di leggende, pero da sempre soggeto delle invasioni. Dopo la colonizzazione dei sassoni, i borghi della Transilvania furono attacati dai turchi e tartari cio che determino la fortificazione delle citta e all'apparizione delle citta-fortezze-chiesa. Ci sono 7 monumenti inseriti nella lista Unesco dei monumenti patrimonio mondiale nel 1993 e nel 1999: Le cittadelle di Biertan, Prejmer, Calnic, Darjiu, Viscri, Saschiz, Valea Viilor.
Sarmizegetusa: Le citta daciche nei monti Orastie I Daci, i vecchi abitanti della Romania, hanno lasciato le loro tracce in tutta la regione.All'inizio del sec. II, l'imperatore Traiano trasformo la Dacia in una provincia romana, con Ulpia Traiana Sarmizegetusa la capitale della Dacia Felix. Oggi ci sono 6 monumenti - vecchie citta daciche - inserite nei 1999 nella lista dei monumenti patrimonio dell’umanità: le citta di Blidaru, Capalna, Costesti, Lucani Piatra Rosie, Sarmizegetusa Regia.
Horezu: Il monastero Horezu E stato inserito tra i monumenti patrimonio dell’umanità nel 1999. Si tratta del piu grande complesso architettonico medievale della Valacchia, eretto sotto il Principe Constantin Brancoveanu. Il complesso comprende la chiesa (eretta tra 1690 e 1693), la torre campanara, la cappella e il refettorio.
Sighisoara: Il centro storico di Sighisoara Sighisoara e la piu bella citta medievale della Romania eretta tra gli anni 300-400 che si è conservata tale fino ai nostri giorni: vie strette, case massicce con le finestre abbellite dai gerani rossi, mura di cinta e torri di difesa. Spiccano la Torre dell’Orologio, la chiesa della collina e la casa dovè è nato il Principe Vlad Tepes, attualmente ristorante.
Delta Del Danubio: Il Delta del Danubio E il secondo delta come grandezza dell’Europa, con una superficie totale di 2.681 kmq. È considerato un vero paradiso terrestre grazie alla ricchezza della sua flora e della sua fauna. I tre bracci attraverso cui il Danubio sfocia nel Mar Nero sono Chilia, Sulina e Sfantul Gheorghe.

Tour della Toscana con volo diretto da Cagliari per Pisa. Viaggio di 5 Giorni 4 Notti dal 10 al 14 Aprile 2020. Pacchetto viaggio organizzato comprende volo da Cagliari Sistemazione in Hotel 3 Stelle in pensione completa Visite guidate a Montecatini Firenze Lucca Pisa Siena con Assistente accompagnatore Assicurazione da 780 € a persona in camera doppia

Pacchetto Viaggio Tour della Toscana con volo diretto da Cagliari

Categoria

Toscana dalla Sardegna

Offerta

Tour Toscana con volo diretto da Cagliari

Pacchetto Viaggio

Volo diretto da Cagliari Tour Visite

Destinazione

Montecatini Terme Siena Firenze Lucca

Partenza da

Da Cagliari Elmas

Durata / Data

5 Giorni 4 Notti dal 10 al 14 Aprile 2020

Servizi

Guida Turistica Accompagnatore d'Agenzia

Hotel / Trattamento

Hotel 3 Stelle in Pensione Completa

Prezzo

780 € + 30 € Iscrizione + 70 € Tasse Apt



Programma di Pasqua Toscana con volo diretto da Cagliari

10 Aprile CAGLIARI I PISA I MONTECATINI
Presentazione in Aeroporto almeno 1h30 prima dell’orario fissato per la partenza. Operazioni di check-in individuali e alle ore 08:10 partenza per PISA con volo diretto Ryanair. Ore 09:15 arrivo ed incontro con il Pullman. Visita guidata del centro storico di Pisa con l’affascinate Piazza dei Miracoli e la Torre pendente. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Montecatini Terme e sistemazione in Hotel 3*. Cena e pernottamento.

2° Giorno LE 5 TERRE
1°colazione in Hotel. Partenza per La Spezia. Incontro con la guida e, in treno, raggiungeremo gli affascinanti borghi che comprendono il Parco delle Cinque terre da Rio Maggiore a Monterosso passando per Manarola, Verniglia e Vernazza. Pranzo in Ristorante a base di pesce a Monterosso. Nel pomeriggio proseguimento delle visite per poi rientrare in treno a La Spezia e successivo rientro a Montecatini Terme. Cena e pernottamento

3° Giorno FIRENZE
1° colazione in Hotel. Partenza per Firenze. Incontro con la Guida e intera giornata dedicata alla visita della splendida città: il Duomo, il Battistero, il Campanile di Giotto, Piazza della Signoria con il Palazzo vecchio, la Galleria degli Uffizi, il Ponte Vecchio, ecc. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento delle visite. Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno PISTOIA I VINCI 
1° colazione in Hotel. Partenza per la visita di Pistoia. Visita guidata del centro toscano, ricco di storia e cultura, che ha nel perimetro della splendida Piazza del Duomo alcuni monumenti di rara bellezza: il Palazzo Pretorio, il Battistero e la Cattedrale di San Zeno che custodisce al suo interno pregiate opere di arte sacra e non solo. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Vinci, città natale del celebre Leonardo, e visita (ingresso incluso – senza guida) alla Casa Natale del Maestro e del Museo Leonardiano che ospita la riproduzione delle opere realizzate da Leonardo da Vinci. Rientro in Hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

14 Aprile LUCCA I PISA I CAGLIARI
1° colazione e mattinata libera. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio escursione a Lucca. città dall’immensa ricchezza storico-monumentale per cui è stata anche avanzata la proposta di includere il suo centro storico nella lista del patrimonio dell'umanità dell’UNESCO Al termine visita trasferimento all’Aeroporto di Pisa ed alle ore 21:10 partenza per Cagliari con volo diretto Ryanair. Ore 22:10 arrivo e fine dei servizi


Operativo voli Ryanair : Cagliari / Pisa / Cagliari

Data

Aeroporti di partenza

Orari di Partenza

Aeroporto di arrivo

Orari di Arrivo

10 Aprile

Cagliari

08:10

Pisa

09:15

14 Aprile

Pisa

21:10

Cagliari

22:10

 

STRUTTURA

 

Sito sulla costa meridionale dell'Isola de La Maddalena, l'Hotel si erge a 2 km dal centro di La Maddalena e offre una piscina all'aperto e la connessione Wi-Fi gratuita nelle aree comuni. Tutte le camere sono arredate con mobili moderni e fornite di aria condizionata, TV LCD, minibar e balcone, mentre alcune regalano anche una vista sul Mar Mediterraneo. Il ristorante in loco è specializzato in piatti classici italiani e della cucina locale e propone menù a buffet e alla carta. Alloggiandovi potrete rilassarvi sulla terrazza arredata con vista mare e noleggiare biciclette per visitare i dintorni.

 

 

 

 

 

LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:

- Soggiorno presso Hotel di La Maddalena (OT), cat. 3 stelle.
- Trattamento pacchetto 3 giorni/2 notti: cena del 11/04/2020, colazione, pranzo e cena del 12/04/2020, colazione del 13/04/2020. Bevande ai pasti incluse (1/2 lt. acqua + 1⁄4 lt. vino)


LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
- Eventuale tassa di soggiorno.
- Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.


RIDUZIONI
- Bambini 0/2 anni (n.c.): GRATIS
- 3°/4° letto Bambini 2/12 anni (n.c): sconto € 40
- 3°/4° letto Adulti: non sono previste riduzioni


SUPPLEMENTI
- Pranzo Pasquetta 13/04/2020: € 25
- Camera singola: supplemento € 40
- Animali (piccola taglia): ammessi su richiesta

 

"Pasqua 2018" a Costa Smeralda & La Maddalena in Hotel 4 Stelle in Pensione Completa dal 31 Marzo al 02 Aprile 2018 da 137 €

 

Offerte Pasqua Pasquetta 2018 in Sardegna. Vacanza Pasquale in Hotel 4 stelle in pensione completa.
 
*Pacchetto Pasqua Costa Smeralda di 3 Giorni 2 Notti dal 31 Marzo al 02 Aprile 2018 a 137 € a persona 
*Pacchetto Pasqua La Maddalena di 3 Giorni 2 Notti dal 31 Marzo al 02 Aprile 2018 a  165 € a persona

Nessuna quota d'iscrizione , prezzo tutto compreso


Dettagli del Pacchetto Pasqua Costa Smeralda 2018

Categoria Pasqua Pasquetta In Sardegna
Offerta Pasqua 2018 Costa Smeralda
Località Costa Smeralda
Durata / Data 3 Giorni 2 Notti  Dal 31/03 al 02/04 Aprile 2018
Hotel / Trattamento Hotel 4 Stelle in Pensione Completa
Pacchetto Pasqua Hotel + Cena & Pranzo e cena di Pasqua , Pranzo Pasquetta
Prezzo a persona
137 €

 

Dettagli del Pacchetto Pasqua LA MADDALENA 2018

Categoria Pasqua Pasquetta In Sardegna
Offerta Pasqua 2018 LA MADDALENA
Località  ISOLA DE LA MADDALENA
Durata / Data 3 Giorni 2 Notti Dal 31/03 al 02/04 Aprile 2018
Hotel / Trattamento Hotel 3 Stelle in Pensione Completa
Pacchetto Pasqua Hotel + Cena & Pranzo e cena di Pasqua , Pranzo Pasquetta
Prezzo a persona
165 €


DESCRIZIONE STRUTTURA 

Questa struttura si trova a 8 minuti a piedi dalla spiaggia. L'albergo a 4 stelle sorge a soli 300 metri dal mare e a breve distanza in auto dal Porto di Olbia e dalla Costa Smeralda.L’Hotel offre camere dotate di comfort standard e arredi moderni, disponibili in versione doppia, tripla e quadrupla, e il WiFi gratuito nelle aree pubbliche. Dotato anche di un'ampia piscina, propone un programma di intrattenimento,
un miniclub e un'area giochi per bambini, e vi invita a giocare a tennis. L’Hotel, offre un garage privato a un costo aggiuntivo e un parcheggio privato all'aperto gratuito.
Il ristorante dell'hotel propone piatti tipici della tradizione sarda e pietanze della cucina italiana e internazionale, mentre il piano bar a bordo piscina è aperto 3 sere a settimana.

 

 

Pagina 2 di 2
Aio Sardegna
www.aiosardegna.it

Le migliori soluzioni per affittare una casa o trovare un albergo/B&B per le tue vacanze in Sardegna.

Capodanno in Sardegna
www.capodannoinsardegna.it

Le migliori offerte per un divertente e meraviglioso capodanno in Sardegna.

Aio Sardegna Vacanze
www.aiosardegna.com

Le migliori offerte e pacchetti vacanza per tutte le destinazioni piu' ambite e curiose del mondo.

I viaggi della fede
www.iviaggidellafede.it

La guida completa per organizzare il tuo viaggio religiosa o pellegrinaggio in tutto il mondo.